Quali sono i vantaggi di un impianto a osmosi inversa?
L’osmosi inversa è un processo che grazie all’iperfiltrazione permette di fermare tutte le particelle con diametro variabile da 0,01 a 0,0001 micron (uguale a 1/10.000 di millimetro) garantendo un’acqua pura e limpida, libera da sostanze indesiderate.
Il processo di filtraggio ad osmosi inversa
Possiamo definire questo processo come un vero e proprio depuratore ecologico che avviene in maniera totalmente naturale, senza l’utilizzo o presenza di sostanze chimiche. Grazie a delle membrane semipermeabili ad elevatissima microporosità, che rappresentano una barriera per tutti i solidi disciolti, si arriva ad impedire il passaggio di sostanze indesiderate e poco salutari come piombo, cromo, fosfati, metalli pesanti, pesticidi, insetticidi, ruggine, residui di amianto e anticrittogamici, assieme a tutto ciò che può essere presente in tubature soggette al deterioramento ed obsolete.
Anche batteri, virus e ulteriori sostanze organiche vengono trattenute, lasciando circolare solamente, acqua incontaminata e pulita ma soprattutto salutare. Un’ acqua che ovviamente recupera tutte le proprietà benefiche e nutrizionali, povera di calcare e di elevata qualità. Tramite il processo di filtraggio ad osmosi inversa si ha il vantaggio di bere un acqua leggera e gustosa direttamente dal rubinetto dell’acqua corrente di casa, ma specialmente si ha la possibilità di bere un acqua pulita, cristallina, di qualità e con un ottimo sapore per il palato.
Per questo è diventato il sistema di filtraggio più diffuso e sicuro al mondo, che grazie al suo trattamento assicura un acqua in grado di riequilibrare il gusto e la qualità originali, apportando benefici per la salute umana e tutelando il consumatore, garantendo limpidezza e assenza di odori e sapori sgradevoli.